Salta al contenuto principale

Monte Pellegrino - Preistoria e le Grotte dell'Addaura

Mirko Cangiamila su Preistoria (7c), una classica del Monte Pellegrino, a Palermo. 

Mirko Cangiamila su Preistoria (7c)
Mirko Cangiamila su Preistoria (7c)
Ar. Mirko Cangiamila

La via Preistoria (7c) si trova nel settore omonimo, sul Monte Pellegrino, vicino alle Grotte dell'Addaura.

Il settore e la via devono questo nome proprio alla vicinanza di queste grotte, abitate già fin dal Paleolitico. Vi sono stati fatti importanti ritrovamenti di utensili per la caccia e di ossa umane. Ma il ritrovamento più importante è stato quello di un ciclo di incisioni di ampio respiro, raffiguranti diverse scene con uomini e animali.

Per la sua vastità e la sua qualità questo ciclo figurativo è considerato un esempio unico di arte paleolitica, tra i più importanti al mondo. 

Commenta

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.