

La Falesia di Caronte
Tutti i settori della falesia di Caronte sono distribuiti lungo il versante Nord-Est del Monte Sant’Elia. I settori Folletti, Flegetonte, San Giovanni sono completamente all’ombra tutta la giornata, mentre, il settore Caronte è soleggiato di mattina e va in ombra verso le 14. L’accesso alla falesia è molto comodo e richiede pochi minuti a piedi soprattutto per il settore Folletti e il settore Caronte adatto anche ai bambini. Invece per raggiungere i settori Flegetonte e il settore San Giovanni, è consigliato procedere con prudenza in particolare al cambio tra i settori Flegetonte e il settore San Giovanni in cui è presente anche un corrimano per tutto in tratto pericoloso. La roccia è un buon calcare bianco e grigio con tratti di calcare rosso dovuta alla presenza di ossido di ferro, mentre per i settori Flegetonte e San Giovanni è prevalentemente calcare grigio. Tutte le vie presenti sono itinerari sportivi, attrezzati quasi tutti con fix inox da 10 mm. Le coperture del segnale cellulare non è garantita in tutti i settori.
Accesso Stradale
Provenendo dall’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, uscire allo svincolo Lamezia Terme, e proseguire per 1km sulla SS109 fino ad arrivare alla rotatoria, prendere la 3° uscita dalla rotatoria e proseguire dritto sulla SP107 per circa 5 km, all’incrocio svoltare a sinistra e prendere Via Martiri Di Nassirya fino ad arrivare alla rotatoria, prendere la 2° uscita e proseguire su Via delle Terme seguendo l’indicazione per le Terme di Caronte. Una volta raggiunte le Terme di Caronte, proseguire 100 metri fino ad arrivare ai parcheggi della vasca pubblica di Caronte (Lat. 38.974468 Lon. 16.2589060), (circa 20 posti auto), poco più avanti circa 100 metri è presente un secondo parcheggio (Lat. 38.975813 Lon. 16.258871), (circa 6/7 posti auto), una volta parcheggiato proseguire per 300 metri sulla strada, passando dal secondo parcheggio, e costeggiare la strada a sinistra, dal secondo lampione blu sulla strada inizia il sentiero che porta alla falesia (Lat. 38.9765778 Lon. 16.258602777777778). Fare attenzione all’attraversamento del ponte tibetano.