Salta al contenuto principale

Qualcosa su Peter Pan

Descrizione

La parete di Peter Pan è l’estensione più ad est delle pareti sud della Gola di Frasassi.

La roccia che troverete qui è diversa dalla roccia di tutte le altre pareti perché più anziana e quindi con maggiori segni addosso delle varie intemperie.

Non è facile accomunare questa falesia alle altre vuoi perché si è distanti da tutta la civiltà ordinaria vuoi perché ad ogni catena si scorge il fondo della Gola di Frasassi 700mt più in basso.

Il sentiero stesso che porta alla falesia, sentiero dei gradoni, può da solo giustificare un uscita domenicale.

La chiodatura è alle volte obbligata e l’arrampicata richiede capacità a 360°. I gradi sono severi.

Gran parte delle vie è stato finanziato con un riuscito crowdfunding.

Rispettate l’ambiente, rispettate gli altri arrampicatori e rispettate le vie. Per l’accesso e l’esposizione del sentiero sconsiglio a tutti di portare cani e bambini. Le vie sono tutte nuove o quasi per cui spazzola e caschetto sono accessori indispensabili. Comunque vada ritornerete all’auto con una giornata di arrampicata indimenticabile alle spalle.



Accesso Stradale

Prendere la SS76 ed uscire all’uscita Valtreara.

La SS76 è collegata ad EST all’A14 (uscita Ancona Nord) e ad OVEST con la SS318 (Gualdo Tadino). 

Se arrivate da Ovest prendete l’uscita di Valtreara e seguite le indicazioni per le Grotte di Frasassi e poi San Vittore salendo per la frazione Pierosara.

Se arrivate da Est prendere l’uscita Sassoferrato e seguite le indicazioni per le Grotte di Frasassi e poi San Vittore salendo per la frazione di Pierosara.

Si parcheggia al borgo della frazione e di li si prosegue a piedi.