Salta al contenuto principale

Qualcosa sulla Parete Centrale di Petrella

Descrizione

Falesia scoperta da Toto Capassi alla fine degli anni 80. La maggior parte degli itinerari è stata salita dal basso. L’arrampicata è molto tecnica non a caso molti corsi base di arrampicata prendono luogo in questa bellissima falesia. La chiodatura costringe a una scalata molto riflessiva poiché le protezioni su molti itinerari sono molto distanti fra loro fatta eccezione per la placconata centrale presso il grande tetto dove di recente sono state rettificate alcune spittature.



Accesso Stradale

Prendendo  l’autostrada da Roma si esce a Tagliacozzo. Una volta arrivati a Tagliacozzo si seguono le indicazioni per Petrella Liri e successivamente per Castellafiume. Usciti dal paese di Petrella Liri dopo circa 1km si è nei pressi di un lungo rettilineo. Parcheggiare sulla destra nel bel mezzo dello stesso in uno slargo erboso di fronte un evidente ometto di sassi dal quale inizia il sentiero.

Per chi proviene da l’Aquila o Pescara uscire ad Avezzano e prendere la superstrada direzione Capistrello.  Uscire a Capistrello e seguire le indicazioni per Castellafiume e successivamente per Petrella Liri. 1 km prima di entrare a Petrella Liri parcheggiare sulla sinistra nel bel mezzo di un lungo rettilineo all’inizio del quale vi è un grande fontanile. Dopo aver parcheggiato è facile individuare sulla destra un ometto di sassi che indica l’inizio del sentiero.