Salta al contenuto principale

Qualcosa su Preistoria

Descrizione

Questo piccolo e duro settore è stato attrezzato negli anni ’90 dai ragazzi del CMAS, durante il boom dell’arrampicata sportiva a Palermo.

Successivamente lo spagnolo Pep Puig ha richiodato alcuni tiri e ne ha attrezzati di nuovi.

Le vie sono corte e boulderose, la roccia non offre un grip estremo se non nelle sezioni superiori delle vie, che sono di calcare grigio. Purtroppo alcuni tiri versano in stato pietoso con placchette arrugginite e soste vetuste.

Tuttavia la concentrazione di vie di medio-alta difficoltà,la bellezza di alcune linee e l’esposizione a N/E, che ne permette la fruizione anche nelle calde giornate estive, la rendono ancora appetibile!



Accesso Stradale

Dal centro di Palermo si attraversa il Parco della Favorita in direzione Mondello, attraverso Viale Regina Margherita.

Quasi giunti a Mondello svoltare a destra su Via Monte Ercta, uno dei due accessi al Santuario di Santa Rosalia, sulla cima di Monte Pellegrino (in questo momento la strada è interrotta per caduta massi poco dopo le falesie).

Superando il settore Valdesi, dopo il tornante a destra, percorrere circa 500 metri e imboccare una strada a sinistra in discesa (Via Annone). Parcheggiare dove termina la strada asfaltata.