
Luca Barberis
si occupa di spittature e manutenzioni di itinerari di arrampicata sportiva in siti naturali. Insieme a Carlo Crisafulli ha ripristinato ed ampliato la falesia dell' Avancorpo di Torre Elena a Leano.
Ha inoltre spittato in Napoleonica con la Guida Aldo Michelini, con cui ha stilato un documento che suggerisce una serie di consigli per la corretta preparazione di itinerari di arrampicata sportiva.

È appassionato di alpinismo su roccia e ghiaccio ed ha aperto una via trad, Furto estivo” a Torre Elena a Terracina ed una via di ghiaccio, “Chiari di luna” sulla nord del Monte Elefante nel gruppo del Terminillo. Ha partecipato alla progettazione di parchi avventura e costruisce pareti di arrampicata sportiva (Parco degli Aurunci, Liceo classico Ugo Foscolo di Albano Laziale). È operatore sportivo volontario UISP di II livello e collabora con la palestra e l'associazione Libera 2000 di Velletri. È stato inoltre istruttore di vela presso la Lega Navale sez. Lido di Enea a Terracina.
Ha lavorato per 20 anni nell'Information Technology prima di cambiare completamente lavoro iniziando nel 2008 a lavorare come operatore di lavori in quota su corda per l'edilizia e lo spettacolo.

A Terracina ha aperto una associazione sportiva dilettantistica, Leano Outdoor”, mirata allo sviluppo dell'arrampicata sportiva e degli sport e attività outdoor in genere; con l'associazione sta inoltre presentando progetti per la rivalutazione e lo sviluppo del territorio legati ai flussi di turismo alternativo nel Lazio ed in Abruzzo.