Due righe su Luca Girgenti

Luca Girgenti, a Pizzo Mirabella
Cresta NW di Pizzo Mirabella
Giuseppe Maggio

Sono nato a Palermo il 25 Aprile 1990. A partire dall'età di 8 anni ho avuto la grande fortuna di crescere nell’entusiasmante mondo dello Scoutismo, all’interno del quale ho acquisito discrete capacità tecniche, ma soprattutto portato alla luce un timido ma grande spirito d'avventura. Fresco di diploma scientifico ho iniziato ad arrampicare, nell'Aprile del 2008, con un corso di arrampicata sportiva tenuto da Alessandro Scimonelli. Circa due anni dopo, incontro sulla mia strada Luigi Cutietta, uno tra i più attivi alpinisti del palermitano. Cooptato nella sua ricerca come compagno di cordata ho potuto così affinare la mia tecnica direttamente sul campo, in prima linea, con numerose ripetizioni, tentativi e nuove avventure.

Luca Girgenti su Assalti Frontali, Valdesi
Su Assalti Frontali, a Valdesi
Federico Muciaccia

Nel 2011 sono entrato a far parte della squadra di Soccorso Alpino e Speleologico della Sicilia Occidentale, di cui faccio parte ancora adesso con la qualifica di Operatore di Soccorso, un grande calderone di eccellenze tecniche dalle quali ho imparato tanto e continuo ancora adesso ad imparare. Un percorso formativo, quello del Soccorso, parallelo a quello alpinistico, grazie al quale ho consolidato l’amicizia nata con i componenti della scuola e circa triplicato le mie conoscenze tecniche.

Luca Girgenti, DWS a Terrasini
Deep Water Solo a Terrasini
Federico Muciaccia

Dal 2013 orbito intorno alle attività della scuola, corsi e formazione. Nel 2015, dopo due anni di esperienza in essa, viene riconosciuto il mio impegno con l’approvazione da parte di tutti della qualifica di Istruttore Sezionale. Entro quindi a far parte dell’Organico. Nell’Agosto 2016 ho viaggiato, in bicicletta, alla volta delle Alpi, effettuando la salita “in solitaria“ delle mie prime 10 vette oltre i 4000 metri, sul gruppo del Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa… Così adesso me ne mancano solo 72! Studente in Ingegneria Civile, concilio gli studi con molteplici attività, passioni, professioni ed interessi, oltre che con qualche bella ripetizione e qualche tentativo di apertura di nuovi itinerari sulle nostre splendide pareti. Il mio bagaglio tecnico è in continuo ed interminabile accrescimento. Cerco sempre, e spero, di riuscire a trasmettere questa mia passione nel miglior modo possibile a chiunque voglia avvicinarsi all’ambiente della montagna.